San Michele all’Adige, 30 maggio – 5 luglio 2009
MOSTRA “MENADAS, ZATTIERI, BARCARI”
Sulla golena dell’Adige costruzione della zattera storica, spettacolo di aquiloni, traversata in traghetto, costruzione zatterine.
Al Museo mostra “Menadàs, zattieri, barcari”
SABATO 30 MAGGIO
Ore 9.00
Grumo – golena dell’Adige
- Costruzione della zattera storica
Ore 10.20
Ore 10.00
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
- Inaugurazione mostra “Menadàs, zattieri, barcari”
a cura dell’Associazione Porto Fluviale /Etschhafenverein di Bolzano
- Lettura di poesie sul tema “Il fiume Adige”, con intermezzo musicale
Ore 14.30
Grumo – golena dell’Adige
- Spettacolo di aquiloni
- Traversata in traghetto
Per un pomeriggio si rievoca l’antico traghetto che collegava San Michele all’Adige e Grumo
- Costruzione delle zatterine
Progetto e costruzione di modellini di zattera
- Merenda a base di pane e nutella per i bambini
Ore 16.00 – 18.00
- Giochi di golena
A cura dei Servizi educativi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
Ore 18.00
- Arrivo della zattera da Bolzano
Accompagnati dal Gruppo discesisti fluviali di Faedo
- Intrattenimento musicale a cura dei LOS LOGEN
Ore 19.00
Campo sportivo di Grumo
- Cena di pesce con “il piatto dello zattiere”
Ore 21.00
Grumo – golena dell’Adige
- Concerto sul fiume dei “MILLE LIRE DIXIE BAND”
DOMENICA 31 MAGGIO
Campo sportivo di Grumo
- Pranzo e cena di pesce con “il piatto dello zattiere”
DOMENICA 7 GIUGNO
Ore 8.00
Grumo – golena dell’Adige
- Partenza delle zattere di “Un borgo e il suo fiume”. Partecipano la zattera storica di Borgo Sacco, la zattera dell’Associazione Porto Fluviale/Etschhafenverein di Bolzano e la zattera del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina – Faedo e San Michele all’Adige scortate dal Gruppo discesisti fluviali di Faedo.
Arrivo previsto a Borgo Sacco alle ore 18.00
L’Adige e le sue zattere”
- Incontro con le scuole di San Michele all’Adige