“La forza evocativa dei costumi tradizionali” è il titolo della tavola rotonda che si tiene giovedì 31 gennaio, alle ore 19.00, all’Eurac Research – Istituto per lo Sviluppo Regionale di Bolzano, nel contesto di Cultur.a Louge. Giovanni Kezich, direttore del Museo interviene nel dibattito, riportando il punto di vista dell’antropologo sui costumi e il loro significato simbolico passato e presente.
Sono pochi i capi di abbigliamento che al pari dei costumi tradizionali vantano una storia tanto mutevole di rifiuto e accettazione. Da semplici abiti di lavoro ad accessori di moda, dall’appropriamento simbolico del costume durante il nazionalsocialismo all’evoluzione in fonte d’ispirazione per arte e cultura, moda e design.
L’evento si svolge sotto l’egida dell’Euregio in collaborazione con Vereinigte Bühnen Bozen.
Intervengono: Franziska Guggenbichler Beck (regista), Elsbeth Wallnöfer (etnologa, filosofa), Rita Pechlaner Kienzl (Ollerhond Selbergmochts), Anna Quinz (fondatrice di «Qollezione», co-fondatrice di franzmagazin), Giovanni Kezich (antropologo), Markus Spatzier (Designer e fondatore di Manufaktur Hezrblut)
Moderatrice: Erna Cuesta
Musica: Trio La La (Andreas Baumgartner, Joe Morandell, Lex Pallaoro)