www.museosanmichele.it Posted on14 Aprile 201719 Aprile 2017Authorinterline Le attività dell’anno sono presentate nella newsletter del Museo: ricerca, nuove acquisizioni, laboratori, didattica permanente
Biblioteca Posted on14 Aprile 201719 Aprile 2017Authorinterline La biblioteca è specializzata in antropologia culturale, etnografia alpina, storia locale trentina, studi di cultura materiale
Etnografia trentina in rete Posted on14 Aprile 201719 Aprile 2017Authorinterline I siti etnografici nel Trentino: musei, caseifici, testimonianze della casa rurale e dell’agricoltura tradizionale, ecomusei...
Festival dell’etnografia del Trentino Posted on14 Aprile 201719 Aprile 2017Authorinterline La grande festa di primavera con le proposte dei musei etnografici, e con musica, balli folk, cori, teatro dei burattini…
Eurorama Posted on19 Febbraio 201519 Aprile 2017Authorinterline Il meglio dei festival etnografici europei per uno sguardo antropologico su un continente che cambia
SPEA – Summer School Posted on19 Febbraio 201519 Aprile 2017Authorinterline Centro di cultura etnografica dell’area alpina, il Museo dal 1991 al 2010 ha organizzato il Seminario Permanente di Etnografia Alpina
Edizioni Posted on19 Febbraio 201519 Aprile 2017Authorinterline Scopri il catalogo delle pubblicazioni edite dal Museo e compila il modulo on line per acquistare ciò che ti interessa
L’alfabeto delle cose Posted on17 Febbraio 201014 Aprile 2017Authorinterline Appunti visivi di documentazione etnografica: come si chiamano e a cosa servono gli oggetti della vita quotidiana "de sti ani"
APTO Posted on17 Febbraio 201014 Aprile 2017Authorinterline Database etnomusicologico: i documenti del canto e della musica di tradizione orale raccolti nel Trentino dagli anni cinquanta.
Il Trentino dei contadini Posted on17 Febbraio 201019 Aprile 2017Authorinterline Piccolo atlante sonoro della cultura materiale. Le parole e le cose della ricerca di Paul Scheuermeier (1921) e le voci di oggi (1998)