Nelle giornate di sabato 22 e domenica 23 aprile, per il 5° anno consecutivo, il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina promuove il Festival dell’Etnografia del Trentino. Questo gradito e sempre affollato evento di primavera, destinato in primo luogo ai residenti, alle famiglie, a chi sul territorio opera e lavora, ricalca in modo esplicito i tanti festival tematici che impegnano le piazze di mezza Italia (Filosofia, Letteratura, Matematica, Economia…), con un concetto sempre più familiare al grande pubblico, quello di “Etnografia”, che vuol dire semplicemente: “le tradizioni popolari del territorio, e il loro studio”.
Comunicati stampa:
– eTNo Festival dell’Etnografia del Trentino – generale
– eTNo Festival dell’Etnografia del Trentino – coralità
– eTNo Festival dell’etnografia del Trentino – incontro con…
– eTNo Festival dell’Etnografia del Trentino – mostra Moser
– eTNo Festival dell’Etnografia del Trentino – programma cinematografico