
Serate estive a cura del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina “Viaggio nell’immaginario popolare del Trentino”.
Proiezioni multimediali a cura di Andrea Foches (Terza parte)
“Metti una sera… al Museo del Turismo di Montagnaga di Piné”
Narrativa, musica e tradizioni popolari del Trentino in un vaudeville della villeggiatura in montagna
Narrativa, musica e tradizioni popolari del Trentino in un vaudeville della villeggiatura in montagna
Nono appuntamento
• Martedì 27 agosto, ore 21
3 – LE FIGURE DELL’IMMAGINARIO POPOLARE.
Proiezioni multimediali a cura di Andrea Foches
Anguane, streghe, bregostane, uomini selvatici, salvanèi e altri ancora, in questa sintesi del repertorio leggendario trentino riproposto in veste modernissima.
Proiezioni multimediali a cura di Andrea Foches
Anguane, streghe, bregostane, uomini selvatici, salvanèi e altri ancora, in questa sintesi del repertorio leggendario trentino riproposto in veste modernissima.
Iniziativa del Comune e della Biblioteca di Baselga di Piné
a cura della dott.ssa Amelia Tommasini Bisia
Ingresso libero
INFORMAZIONI
Biblioteca Comunale di Baselga di Piné
via del 26 Maggio, 10
tel. 0461 557951
fax 0461 558660
pine@biblio.infotn.it
via del 26 Maggio, 10
tel. 0461 557951
fax 0461 558660
pine@biblio.infotn.it