Interessante convegno torinese, il 14 e 15 ottobre, con sede nel capoluogo piemontese e a Mattie, in Val di Susa, dal titolo “Aree marginali. Sostenibilità e saper fare nelle Alpi”, promosso dall’Università di Torino e dalla Regione Piemonte, con la collaborazione, tra gli altri, di alcuni ecomusei piemontesi, nell’ambito del progetto MASKA (Marginal Areas Sustainability and Know-How in the Alps). Nell’ambito delle sessioni di lavoro, particolarmente qualificate per la presenza di alcuni decani degli interessi antropologici contemporanei sull’arco alpino, Giovanni Kezich e Antonella Mott, del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, parleranno di Trentino, con la comunicazione “Usi e riusi del villaggio fantasma: memoria e oblio del maggengo alpino”.