L’edizione 2018 di “The Best in Heritage”, che si tiene a Dubrovnik dal 26 al 28 settembre prossimo, appuntamento durante il quale vengono presentati i progetti più significativi premiati nel 2017 nel campo della conservazione culturale, vede tra i protagonisti Carnival King of Europe, vincitore dell’EU Prize for Cultural Heritage / Europa Nostra Research 2017 nella categoria “Ricerca”. Il progetto del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina, iniziato nel 2007 in collaborazione con Croazia, Francia, Bulgaria e Macedonia, e poi dal 2009 al 2012 con quella aggiuntiva di Spagna, Polonia, Slovenia, Romania, dal 2013 è poi proseguito a titolo indipendente. Il progetto mira a un’interpretazione complessiva della cultura del carnevale nel continente europeo, a partire dalle straordinarie similitudini di costumi, riti e nomenclature che si registrano nelle mascherate tradizionali dell’inverno. Carnival King of Europe ha già fatto registrare notevoli successi in campo internazionale, il più importante dei quali è il conseguimento del Grand Prix for Documentary Film a Kyoto (JPN) nel 2009.