San Michele all’Adige, 10 – 13 maggio 2005
Incontro presso il Museo con un gruppo di indios delle aldeias dello stato del Paranà, Brasile, in collaborazione con il Centro Juan Diego di Guarapuava e l’Associazione Shishu di Arco.
Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina ha accolto a San Michele all’Adige una delegazione brasiliana arrivata dal Paranà, dove il “Centro de formaçao Juan Diego di Guarapuava” ha in progetto l’allestimento della Casa della cultura indigena. Lo scambio ha fatto seguito all’incontro dell’aprile 2004 in Brasile dove Antonella Mott ha effettuato un lavoro di consulenza per la valorizzazione e la didattica dei beni demoetnoantropologici locali.
La delegazione brasiliana – che è in Trentino grazie alla collaborazione dell’Associazione di volontariato Shishu con sede a Rovereto – ha preso contatto con la realtà museale di San Michele e ha visitato gli ecomusei della val di Pejo e del Vanoi. Di particolare interesse per la delegazione brasiliana l’attività didattica, la storia e l’evoluzione del Museo di San Michele secondo le linee di indirizzo indicate dal fondatore Giuseppe Šebesta. “Nonostante quella brasiliana e quella indigena siano realtà lontane e diverse dalla nostra – ha sottolineato Antonella Mott – unica, l’ha insegnato Šebesta, è l’esperienza dell’uomo nel mondo”.