San Michele all’Adige, 22 novembre 2008
LE MASCHERATE INVERNALI DI FERTILITA’
NEL CONTESTO ETNOGRAFICO EUROPEO
Inaugurazione ore 17.30
Nuovi spazi del Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina
La mostra sarà aperta fino al 6 gennaio 2009
con orario 9 – 12.30 / 14.30 – 18 (lunedì, 25/12/08 e 1/01/09 chiuso)
La S.V. è gentilmente invitata all’inaugurazione della mostra Carnevale Re d’Europa / Carnival King of Europe. Le mascherate invernali di fertilità nel contesto etnografico europeo
Carnevale Re d’Europa / Carnival King of Europe è un progetto del
Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina di San Michele all’Adige finanziato nell’ambito del Programma Cultura 2007 dell’Unione Europea. Sono partner:
Musée des Civilisations de l’Europe et de la Méditerranée di Marsiglia (Francia),
Museo etnografico di Zagabria (Croazia),
Museo etnografico nazionale di Skopje (Macedonia),
Museo etnografico nazionale di Sofia (Bulgaria).
Scopo del progetto, che consiste in attività di ricerca sul campo, nella realizzazione di film, di una mostra itinerante, del sito web www.carnivalkingofeurope.it, e di convegni di studio, è individuare ed esplorare le radici comuni del carnevale europeo, nell’ambito dei riti invernali della fertilità che vengono ancora oggi messi in atto in un gran numero di comunità dell’Europa rurale e post-rurale.
Coordinamento scientifico: Giovanni Kezich e Cesare Poppi
Allestimento: Studio Tacus Didoné
Testi: Giovanni Kezich
Riprese filmate: Michele Trentini e Vladimir Bocev
Organizzazione e editing: Antonella Mott
Ricerche sul campo: Zvjezdana Antoš, Josip Barlek, Vladimir Bocev, Giovanni Kezich, Marie-Pascale Mallé, Iglika Mishkova, Antonella Mott, Cesare Poppi, Giuliana Sellan, Michele Trentini
Con il sostegno del Programma «Cultura» dell’Unione Europea