Descrizione
Apparso in inglese nel 1989 e proposto l’anno dopo ai lettori italiani, Comunità alpine fornisce una sintesi che molto ha contribuito a cambiare la nostra percezione del mondo alpino e del suo passato. Mettendo in discussione l’immagine canonica di una società montanara fatalmente isolata, povera e analfabeta, condannata all’arretratezza da un ambiente ostile e da un regime demografico “primitivo”, il libro si è rapidamente imposto in Italia e all’estero come una sorta di manifesto di quello che nel campo degli studi alpini viene oggi spesso definito “paradigma revisionista”.