Riferimenti tratti da Gabriella Belli, Giuseppe Ferrari, Romano Perusini (a cura di), Giuseppe Šebesta. Pittura e animazione, Milano, Electa, 1990
1939
Primo inserto animato per un documentario sulle attività sportive dell’Università di Pavia. 15” circa, 16 mm, bianco e nero. Originale perduto
1947
• Ping il cinesino, 5′, 35 mm, bianco e nero. Originale smarrito
• Pablo il peone, 6′, 35 mm, bianco e nero. Originale smarrito
• Soreghina, 3′, 1947, 35 mm, bianco e nero. Originale smarrito; recuperate foto di provini
1949
• Novelletta, 10′ (recuperati 2′ circa, ricostruiti con spezzoni di pellicola). 35 mm, bianco e nero. Segnalato alla I Mostra del Cinema Italiano di Torino (1949)
1951
• Fiaba di Natale (realizzato con Giulio Briani), 35 mm, bianco e nero. Astra Cinematografica. Originale perduto
1953
• Quasi una fiaba (realizzato con Giulio Briani), 16′ , 35 mm, colore. Astra Cinematografica
1954
• Il tempo (realizzato con Giulio Briani), 35 mm, colore. Astra Cinematografica
1957
• Intermezzo di gelo (realizzato con Giulio Briani), 10′, 35 mm, colore. Astra Cinematografica. Premiato dal Ministero dello Spettacolo
• Storia atomica (realizzato con Giulio Briani), 10′, 35 mm, colore. Astra Cinematografica
1958
• La città delle api, 35 mm, colore. Segarelli-Astra Cinematografica
1959
• Geometria della natura, 12′, 35 mm, colore. Corona Cinematografica. Prescelto dal Ministero dello Spettacolo per rappresentare il documentario italiano al Festival di Edimburgo e di Cork (1959)
• La caccia dell’entomologo, 12′, 35 mm, colore. Corona Cinematografica
1960
• Magia della chimica, 12′, 35 mm, colore. Corona Cinematografica
• Passaggio d’inverno (firmato con lo pseudonimo Venceslao Moldavia), 10′, 35 mm, colore. Corona Cinematografica. Presentato al Festival di Trento
• Elettricità funambola, 35 mm, colore. Corona Cinematografica
• La vita del ghiacciaio, 12′, 35 mm, colore. Corona Cinematografica
1961
• Acqua viva (firmato con lo pseudonimo Venceslao Moldavia), 11′, 35 mm, colore. Corona Cinematografica
• Sonno d’autunno, 35 mm, colore. Corona Cinematografica
• Le formiche, 9′, 35 mm, colore. Corona Cinematografica. Invitato nel 1963 alla XXIV Mostra Internazionale d’Arte Cinematografica della Biennale di Venezia (sezione Film per ragazzi)
1962
• Età del legno nella val del Fersina, 11′, 35 mm, colore. Corona Cinematografica. Presentato nel 1963 al Festival di Trento
• La città verde, 10′, 35 mm, colore. Opus Film
• Fiabe nel bosco, 10′, 35 mm, colore. Opus Film
1963
• Il legno, 12′, 35 mm, colore. Corona Cinematografica
• Un prodigio della natura, 10′, 35 mm, colore. Corona Cinematografica. Presentato al Festival del film floreale di Trieste
• Legna viva, 10′, 35 mm, bianco e nero. Opus Film
• Simmetria, 35 mm, colore. Corona Cinematografica
1964
• I funghi, 35 mm, colore. Corona Cinematografica
• Le farfalle, 35 mm, colore. Corona Cinematografica
• Il linguaggio delle rocce, 35 mm, colore. Corona Cinematografica
1966
• Mele e pere, 12′, 35 mm, colore. Onda Cinematografica
• Uva sulla montagna, 35 mm, colore. Onda Cinematografica
• La strada del vino, 35 mm, colore. Onda Cinematografica
1967
• L’albero di Natale, 35 mm, colore. Onda Cinematografica
• Il bosco, 1967, 35 mm, colore. Onda Cinematografica. Commissionato dalla Regione Trentino-Alto Adige