Il MUCGT ha istituito, nel 1986, il PREMIO INTERNAZIONALE DI ETNOGRAFIA ALPINA “MICHELANGELO MARIANI”, intitolato all’autore de “Trento con il Sacro Concilio et altri notabili” (1673). Con il pretesto di un resoconto storico del Concilio, Mariani compie una descrizione minuziosissima della citt e di tutto il circondario, con ampie e interessanti divagazioni sugli usi e costumi popolari. A buon diritto, Mariani pu considerarsi un capostipite della letteratura sulle tradizioni popolari, quasi un antesignano dell’etnografia della regione trentina.
Destinatari del premio sono gli studiosi che, nel corso della loro carriera, si sono distinti nel campo dell’etnografia di ambito alpino. In questo modo, il MUCGT si propone quale centro di cultura etnografica dell’area alpina.
Il Premio, dal 1996, viene conferito ogni 3 anni nel giorno di San Michele Arcangelo, 29 settembre, dal Consiglio di Amministrazione del MUCGT, su proposta del Comitato Scientifico dello stesso.
I medaglisti del premio sono stati:
2008
Gaetano FORNI
Agronomo
Milano
2005
Mario RIGONI STERN
Scrittore
Asiago
2002
Jean-Francois BERGIER
Storico
Eidgenssische Technische Hochschule – Zürich
1999
Giovan Battista PELLEGRINI
Linguista
Università di Padova
1996
John W. COLE – Antropologo
Ahmerst, Universit del Massachussets
Eric R. WOLF – Antropologo
City University of New York
1991
Milko MATICETOV – Folklorista
Direttore emerito Institut za slovensko narodopisje – SAZU – Ljubljana
1986
Giuseppe ŠEBESTA
Etnografo, documentarista e poligrafo
Fondatore del MUCGT