Biblioteca Šebesta
In ottemperanza alle direttive del Presidente della Provincia Autonoma di Trento Maurizio Fugatti, il Museo e la Biblioteca restano chiusi al pubblico, è però consentito il PRESTITO secondo le modalità di seguito spiegate.
PRESTITO
I libri si richiedono esclusivamente scrivendo a biblioteca@museosanmichele.it, oppure telefonando allo 0461.650314, nei seguenti giorni:
martedì e mercoledì 9.00-12.00 e 14.00-17.00
venerdì 9.00-12.00
I libri richiesti si ritirano esclusivamente all’ingresso del Museo e non in biblioteca nei seguenti giorni:
dal lunedì al venerdì 9.00-12.00 e 13.00-16.00
All’ingresso si trova un apposito contenitore in cui la bibliotecaria depone la busta contenente i libri richiesti.
Per accedere è necessario indossare la mascherina, sanificare le mani con gli appositi dispenser di gel igienizzante, mantenere la distanza interpersonale di almeno 1 m.
RESTITUZIONE
I libri si possono restituire esclusivamente all’ingresso del Museo e non in biblioteca, nei seguenti giorni:
dal lunedì al venerdì 9.00-12.00 e 13.00-16.00
All’ingresso si trova un apposito contenitore dove depositare i libri.
I libri restituiti vengono ritirati alla fine della giornata e posti in quarantena per il tempo necessario prima di essere resi nuovamente disponibili per il prestito.
NUOVO SERVIZIO DI PRESTITO A DOMICILIO.
La biblioteca del Museo è specializzata in antropologia culturale, etnografia alpina, storia locale trentina, studi di cultura materiale. Sono presenti attualmente ca. 17.000 monografie e un centinaio di testate di periodici.
Il patrimonio si suddivide in:
Fondo moderno:
- Sezione generale – piccola sezione ragazzi – Reference
- Sezione trentina
- Emeroteca (Riviste trentine, italiane, straniere)
Fondo storico:
trentino e generale (1.500 voll.) – raccoglie monografie e periodici editi prevalentemente nel 1800 e fino al 1920
Fondo Šebesta:
raccoglie più di 1.000 voll. + Archivio + le sue opere come autore.
L’intero patrimonio bibliografico è inserito nel Catalogo Bibliografico Trentino e consultabile in Internet attraverso LibriVision all’indirizzo www.cbt.trentinocultura.net/LVbin/LibriVision
La biblioteca offre servizi di consultazione, prestito locale e interbibliotecario, assistenza nella ricerca bibliografica e di orientamento sul posseduto ed è possibile effettuare fotocopie per uso personale.
Rivolgersi a Patrizia Antonelli o biblioteca@museosanmichele.it