![]() |
|||
– |
Museo della Cultura Popolare Alta Val Barbera | ||
Presso la Canonica 15060 CARREGA LIGURE (AL) | |||
![]() |
Museo Etnografico “C’era una volta” | ||
Piazza della Gambarina 1 15100 ALESSANDRIA museo@libero.it |
|||
Istituto per la storia della resistenza e della società contemporanea | 0131 – 443861 | ||
via dei Guasco 49 15100 ALESSANDRIA (AL) | |||
![]() |
|||
Museo della civiltà contadina della Bassa Langa e Alto Monferrato | 0141 – 878231 | ||
via della Maddalena 14037 CASTAGNOLE DELLE LANZE (AT) | |||
Museo Etnografico Arti e Mestieri di un Tempo | 0141 – 979021 | ||
c/o Castello Medievale Piazza Maggiore 10010 CISTERNA D’ASTI (AT) | |||
![]() |
Museo Bersano delle Contadinerie e Stampe antiche sul vino | 0141 – 721273 | |
P.zza Dante, 24 14049 NIZZA MONFERRATO (AT) | |||
Museo delle contadinerie | 0141 – 966031 | ||
p.zza Castello 14055 CASTIGLIOLE D’ASTI (AT) | |||
Museo di Civiltà Contadina | |||
Via V. Alfieri, 19 14040 CASTELNUOVO CALCEA (AT) | |||
L’Arte del sellaio | 0141 – 66291 | ||
14011 BALDICHIERI D’ASTI (AT) | |||
Museo della vita contadina dell’Ottocento | 011-9876976 | 011 -9927177 | |
14022 CASTELNUOVO DON BOSCO (AT) | |||
![]() |
|||
![]() |
Museo storico-etnografico della Provincia di Cuneo “A. Doro” | ||
museo.doro@tin.it | |||
Museo della Civiltà Contadina Castello Marchionale | 0173 – 56277 | ||
12060 BAROLO (CN) | |||
Museo Etnografico della Provincia di Cuneo | |||
via Leutrum 12100 CUNEO (CN) | |||
![]() |
Museo Etnografico Coumboscuro | 0171 – 9877 | |
Fraz. S. Lucio de Coumboscuro 12020 MONTEROSSO GRANA (CN) | |||
Museo Ratti dei Vini di Alba Abbazia dell’Annunziata | 0173 – 5018 | ||
12064 LA MORRA (CN) | |||
Civico museo di Arti e Tradizioni Popolari Castello degli Alfieri | |||
12050 MAGLIANO ALFIERI (CN) | |||
Museo dell’Enoteca Regionale Piemontese Castello Cavour | 0173 – 262159 | ||
12060 GRINZANE CAVOUR (CN) | |||
![]() |
Museo Etnografico delle Alpi Occidentali | 0171 – 388227 | |
via Roncaia, Cascina Marquet 12012 BOVES (CN) | |||
![]() |
Museo della vita | 0171 – 986164 | |
Fraz. Colletto 12020 CASTELMAGNO (CN) | |||
![]() |
Museo Etnografico | 0171 – 99017 | 0171 -99005 |
Fr. Chialvetta, 12021 ACCEGLIO (CN) | |||
![]() |
Museo etnografico | 0171 -986164 | |
Fr. Tolosano 12025 DRONERO (CN) | |||
Muzeou dal travai | 0171 -682540 | ||
Fr. Chiappi 12012 CASTELMAGNO (CN) | |||
![]() |
Museo etnografico LA BRUNETTA Gruppo di ricerca MARE TERA | 0175 – 345684, 345490, 346049, 346584 | |
Via Antica Torriana, 35 12032 BARGE (CN) | |||
![]() |
Civico Museo etnografico “OSTANA – Alta Valle Po” | 0175 – 940233, 987186, 940103, 945063 | |
Associazione Culturale “I Rëneis” onlus Palazzo Comunale 12030 OSTANA (CN) reneis@isiline.it |
|||
Museo Civico – sez. etnografica | |||
12100 CUNEO | |||
![]() |
|||
![]() |
Museo Storico Etnografico della Bassa Valsesia | ||
Villa Caccia – viale Antonelli, 1 28078 ROMAGNANO SESIA (NO) info@museostoricoromagnano.it |
342.1631245 | ||
Mini Museo Attrezzi Contadini | |||
28019 SUNO (NO) | |||
Museo Civico Etnografico “C.G. Fanchini” | 0321 – 91429 | 0321 – 91429 | |
vicolo Chiesa, 3- 28047 OLEGGIO (NO) | |||
Museo Civico di Ricordi Cimeli e Attività Popolari Oleggesi | 0321 -91429 | ||
vicolo della Chiesa, 4 28047 OLEGGIO (NO) | |||
Museo di arte religiosa | 0321 – 91168 | ||
p.zza Bertotti 28047 OLEGGIO (NO) | |||
![]() |
|||
Museo Agricolo del Piemonte | |||
via P. Giuria, 15 10100 TORINO (TO ) | |||
Museo Nazionale della Montagna “Duca degli Abruzzi” | |||
Via G. Giardino, 39 – Monte dei Cappuccini 10131 TORINO | |||
Museo di Storia Valdese | |||
via D’Azeglio, 2 10066 TORRE PELLICE (TO) | |||
Museo Etnografico della Valcenisia | |||
10050 NOVALESA (TO) | |||
Museo Martini di Storia dell’Enologia | |||
P.zza L. Rossi 10020 PESSIONE (TO) | |||
Museo di Rodoretto | 0121 – 807516 | ||
Fraz. Rodoretto 10060 PRALI (TO) | |||
Museo «P.A. Garda e del Canavese» | |||
p.zza Ottinetti, 18 10015 IVREA (TO) | |||
Centro salesiano di documentazione storica popolare mariana | 011 – 5224254 | ||
Via M. Ausiliatrice, 32 10152 TORINO (TO) | |||
![]() |
Museo della Marionetta | ||
10100 TORINO | |||
![]() |
Museo civico di numismatica, etnografia, arti orientali | 011 – 541557 | |
Via Bricherasio 8 10137 TORINO | |||
Museo delle genti delle valli di Lanzo | 0123 – 53316 | ||
p.zza Municipio 10070 CERES (TO) | |||
![]() |
Il museo della plastica | ||
10085 PONT CANAVESE (TO) | |||
Museo della Steiva | 0125 – 72322 | ||
c/o Scuola Materna 10010 PIVERONE (TO) | |||
Museo degli oggetti di uso quotidiano | 0123 – 28296 | ||
Fraz. Castagnole 10070 GERMAGNANO (TO) | |||
Centro studi della civiltà contadina «Il Rubat» | 0121 – 57496 | ||
via Umberto I, 64 10060 PISCINA DI PINEROLO (TO) | |||
![]() |
Museo di antropologia e di etnologia | 011 -8173262 | |
Via accademia Albertina 17 10123 TORINO | |||
![]() |
Museo Etnografico | 0121 -794265-794257 | 0121 -794266 |
Via Brignone, 3 10064 PINEROLO (TO) | |||
![]() |
|||
Museo della Valle Antrona | |||
via Provinciale 28030 ANTRONA – SCHIERANCO (VB) | |||
![]() |
Casa Museo della Montagna | 0324 – 61003 | |
28036 CRODO (VB) | |||
Museo dell’ombrello e del parasole | 0323 – 20444 | ||
28040 GIGNESE (VB) | |||
Museo civico etnografico | 0323 – 76100 | ||
28050 GURRO (VB) | |||
Museo casa Walser | 0324 – 65056 | ||
28030 MACUGNAGA (VB) | |||
Museo Jelmoli | 0324 – 94458 | ||
28030 MALESCO (VB) | |||
La cà vegia di Colloro | 0324 – 88104 | ||
28020 PREMOSELLO CHIOVENDA (VB) | |||
Civico museo dello strumento musicale a fiato | 0323 – 826368 | ||
via Roma 28020 QUARNA SOTTO (VB) | |||
Museo del Santuario | 0324 – 97046 | ||
28030 RE (VB) | |||
Museo dello spazzacamino | 0324 – 95091 | ||
p.zza Risorgimento 28038 SANTA MARIA MAGGIORE (NO) | |||
![]() |
|||
Walsermuseum | 0163 – 91326 | ||
Frazione Pedemonte 13021 ALAGNA VALSESIA (VC) | |||
Museo etnografico e del folclore valsesiano | 0163 – 22505 | ||
via delle Manifatture, 10 13011 BORGOSESIA (VC) | |||
![]() |
Museo Etnografico | 015 – 761116 | |
Fraz. Rabernardo 13020 RIVA VALDOBBIA (VC) |