Un corso su teatro d’ombre e drammaturgia sonora

Sabato 22 (10:00 alle 13:30 e 14:30-17:30) e domenica 23 marzo 2025 (10:00-13:00 e 14:00-17:00) il METS - Museo etnografico trentino San Michele, in collaborazione con Gart-GardenArt aps, ospiterà “Teatro d’ombre e drammaturgia sonora”. L’iniziativa fa parte di un percorso artistico-didattico che si inserisce nell’ambito della mostra “Selvatico sarai tu!” e si rivolge a tutte le fasce di età, con l’intento di approfondire il teatro d’ombre, analizzandone le caratteristiche e mettendone in pratica le nozioni teoriche attraverso laboratori creativi.


Questo secondo modulo, di un ciclo di tre sul teatro di figura, sotto la guida di Valerio Marini, sarà un viaggio di scoperta e avventura dove, in una due giorni intensiva e immersiva, si potranno conoscere, sperimentare e creare drammaturgie, suoni e ombre. La prima giornata sarà un’occasione per sviluppare brevi drammaturgie per corti teatrali, cimentandosi anche nella realizzazione di sagome. La seconda giornata sarà invece dedicata all’approfondimento della drammaturgia sonora del Novecento, con momenti di ricerca, registrazione e selezione di suoni, che andranno, infine, assemblati con la presenza di ombre nel momento della presentazione finale delle drammaturgie elaborate. 


Il costo previsto è di 30 € (materiali inclusi). I posti sono limitati e la prenotazione è obbligatoria contattando i Servizi Educativi al numero 0461 650314.
 

Il terzo modulo di questo percorso dedicato al Selvatico nel teatro di figura, dedicato a “Maschere e marionette da tavolo” è previsto per venerdì 4 aprile con orario 16-18, e sabato 5 aprile 2025 con orario 10-13.30 e 14-17.30 per un costo di 20 € (materiali inclusi). 
A conclusione dell’intero percorso formativo, domenica 06 aprile, si terrà lo spettacolo “Sublime selvatico”, a cura di Intermezzo per Cappello e Gart, dove narrazione, marionette, kamishibai, maschere e teatro d’ombre saranno riuniti per offrire una reinterpretazione di testi tratti dalle leggende alpine, oltre che una sintesi emozionale dell’intero percorso.

news