“Agrifamily d’autunno”, in collaborazione con il Distretto Famiglia Rotaliana Königsberg
Al METS-Museo etnografico trentino San Michele il pomeriggio di domenica 8 ottobre è dedicato ai bambini e alle famiglie con una serie di iniziative “su misura”. La proposta “Agrifamily d’autunno” è nata in collaborazione con il Distretto Famiglia Rotaliana Königsberg. Dalle 14.00 fino alle 18.00 il Museo ospiterà enti e associazioni ‘family friendly’ della Piana Rotaliana che animeranno sale espositive e aule didattiche con attività che coinvolgeranno bambini e famiglie: danza, arte, ecologia, con spazio alla creatività e alla didattica. Costo dell’entrata 5 euro a nucleo familiare. Si potrà gustare una gustosa merenda con i prelibati gelati della gelateria Fiordisole.
I Servizi educativi del Museo accoglieranno i visitatori con “Caccia… ai mestieri dell’autunno”, una divertente caccia al tesoro per scoprire i contenuti delle numerose sale del Museo. Le diverse attività della stagione autunnale saranno protagoniste nelle sale del Museo. I caldi colori di questa stagione saranno il focus del laboratorio creativo "Autunno a colori". Nell’ambito di “Agrifamily d’autunno” ci saranno inoltre diverse proposte per le famiglie nel Comune di Terre d'Adige e Zambana Vecchia, nell’ambito dell’iniziativa “Antiche Terre”.
A cura dei Servizi educativi del METS
CACCIA AI MESTIERI DELL’AUTUNNO - caccia al tesoro nelle sale del Museo
AUTUNNO A COLORI
Laboratorio artistico tra foglie e luci autunnali
A cura del Circolo ACLI Grumo San Michele all’Adige
GOCCE DI GAIA
Laboratorio creativo sull’acqua
A cura della psicomotricista Aurora
MANI CHE CREANO, OCCHI CHE SCOPRONO
Laboratorio didattico autunnale
A cura della Scuola di danza Ritmomisto
BALLA CON ME!
La magia della danza come tempo di qualità da condividere in famiglia
A cura della Cooperativa Kaleidoscopio
MEMORY 2030
Attività per riflettere sugli obiettivi per lo sviluppo sostenibile