Argilla selvàdega: corso sulle tecniche base di lavorazione della ceramica con stampa vegetale

Un corso in tre moduli (divisi in 5 appuntamenti laboratoriali) per entrare in contatto con la natura, attraverso le tecniche di lavorazione primordiali dell’argilla e creare oggetti decorati con incisioni botaniche, con la ceramista Alessandra Tambara.

 

Sabato 18 gennaio ore 14.00-17.00

Forme chiuse e aperte con la tecnica del colombino

per realizzare un vasetto con coperchio per spezie

Costo 15 € (materiali compresi)

 

Sabato 25 gennaio ore 14.00-18.00

Sabato 15 febbraio ore 14.00-17.00

Contenitori con la tecnica del pizzicotto

per creare una ciotola da zuppa e un bicchiere con stampe botaniche o disegni antropomorfi, con colorazione

Costo 30 € (materiali compresi)

 

Sabato 8 febbraio ore 14.00-17.00

Venerdì 28 febbraio ore 18.00-20.00

Piatti a decorazione vegetale con la tecnica della lastra

per dar forma a piatti decorati con botaniche o legno e doppia modalità di colorazione

Costo 30 € (materiali compresi)

 

Costo per tutti e 3 i laboratori 60 € (materiali compresi)

Posti limitati, iscrizione obbligatoria: Servizi educativi 0461 650314

news