"Di Museo in Museo"
Un’esperienza di trekking urbano nata dalla collaborazione tra i Servizi educativi del METS, l’area educazione del MUSE, gli educatori dell’Ecomuseo Argentario e i referenti del Piano Giovani di Lavis, Piano Giovani della Piana Rotaliana e del Piano Giovani d’ambito TAUT (Tavolo delle Associazioni Universitarie Trentine).
L’iniziativa è pensata per avvicinare i giovani tra i 18 e i 35 anni alla conoscenza del territorio unendo l’esplorazione del paesaggio naturale con momenti culturali: visite ai musei del territorio e approfondimenti lungo il cammino a cura di guide di media montagna, operatori museali e giovani coinvolti nel progetto.
La prima giornata si terrà sabato 27 settembre, con ritrovo alle ore 9.00 al MUSE. Dopo una colazione di benvenuto e una visita al Museo, il gruppo partirà a piedi in direzione Lavis. Il pranzo sarà offerto dall’Associazione I Giovani della Contea di Meano. L’arrivo al Giardino dei Ciucioi è previsto intorno alle 17.00, con visita guidata e aperitivo con musica. Durante il tragitto gli educatori museali e le guide saranno accompagnatori d'eccezione per raccontare il paesaggio che si incontra, approfondendo tematiche naturalistiche e culturali.
La seconda tappa si svolgerà domenica 5 ottobre, con ritrovo alle ore 9.00 al Giardino dei Ciucioi. Dopo una breve visita, si partirà verso San Michele all’Adige, con sosta per una degustazione di vini presso la Cantina di Maso Poli. Il pranzo sarà al sacco, a cura dei partecipanti. L’arrivo al METS è previsto per le 16.30, con visita del Museo e aperitivo musicale finale. Paesaggio e siti di interesse storico e naturalistico che si incontrano lungo il cammino, saranno i protagonisti della narrazione degli accompagnatori.
La partecipazione è gratuita. A carico dei partecipanti soltanto le spese per il trasporto pubblico di ritorno e per il pranzo al sacco nella giornata del 5 ottobre.
Maggiori dettagli sull’iscrizione e sul programma sono disponibili sul sito.