Giornate FAI d’Autunno - Forno
Sabato 11 e domenica 12 ottobre il borgo di Forno, frazione di Moena, si racconta in occasione delle Giornate FAI d’Autunno con due appuntamenti dedicati alla scoperta del suo straordinario patrimonio storico, paesaggistico e culturale.
Il sabato sarà possibile conoscere la storia del borgo visitando la chiesetta e ammirando l’architettura rustica tipica del luogo. Il percorso toccherà anche la “Cava de le bore” e permetterà di approfondire il passato minerario, l’eredità del botanico Francesco Facchini, la geologia locale e il valore delle proprietà collettive come il Feudo e la Magnifica Comunità di Fiemme.
Le visite si terranno alle ore 10.00 e alle ore 14.30.
La domenica mattina è in programma un’escursione verso Valsorda con partenza alle ore 9.30 davanti alla chiesetta di Forno. Durante il cammino, adatto a chi ha esperienza di montagna, si attraverseranno boschi fino a raggiungere la “Cava de le bore”, dove si potranno ammirare le scritte rupestri. Marta Bazzanella, conservatrice del METS – Museo etnografico trentino San Michele, accompagnerà i partecipanti nella scoperta di questi segni antichi. Il pranzo sarà al sacco nei prati di Medil.
Per l'escursione è richiesto un contributo minimo di 5 € per gli iscritti FAl e 10 € per i non iscritti.
Due giornate per vedere Forno con occhi nuovi, grazie al lavoro dei volontari del Gruppo FAI Val di Fiemme e Val di Fassa.