Accessibilità: Ostacoli superati (?)

In occasione della Giornata internazionale delle persone con disabilità, mercoledì 3 dicembre, i Servizi educativi del METS invitano a vivere un’esperienza immersiva pensata per comprendere davvero cosa significhi visitare un museo per persone con condizioni di disabilità.
Lungo le diverse sezioni del percorso espositivo sarà possibile sperimentare in prima persona situazioni legate a differenti tipi di disabilità, per favorire una riflessione autentica su come rendere gli spazi e le pratiche museali realmente accessibili.
 


PROGRAMMA:
Ore 17.00-19.30
Un pomeriggio di immedesimazione esperienziale per comprendere le disabilità
 

Superiamo le barriere fisiche provando le sedie a rotelle con la guida di Andrea Facchinelli, in collaborazione con AsTrID OdV
Proviamo a vedere con le mani in compagnia di una giovane ipovedente, in collaborazione con Cooperativa Abilnova
Scopriamo la Lingua dei Segni Italiana con un guida Sorda (in collaborazione con Ente Nazionale Sordi Trento (ENS)
Facciamoci guidare alla scoperta dell’Easy to Read con il gruppo ETR di Anffas, in collaborazione con ANFFAS Trentino Onlus

Ore 19.30
Cena con buffet a cura della Coop. Samuele accompagnamento musicale a cura di “Grand Cru Duo” con Aldo Vindimian
 

Ore 20.30
“ACCESSIBILITÀ: LAVORI IN CORSO” momento di approfondimento tematico con traduzione simultanea in LIS
Il METS facile da leggere con ANFFAS Trentino Onlus
Il METS per tutti con AGSAT ETS e 404 SCS
Oltre le barriere con Andrea Facchinelli di AsTrID OdV
La musica per superare i disturbi specifici dell’apprendimento con Aldo Vindimian
Il sogno paralimpico con Alessandro Daldoss e un’anteprima esclusiva della mostra “Attrezzi. Dal lavoro al sogno sportivo”

Intermezzi musicali a cura di “Grand Cru Duo”

novità