Viaggio in musica tra le più belle leggende delle Dolomiti
L’iniziativa per bambini e famiglie, ha come focus le leggende dolomitiche e si dipana attraverso letture, momenti di approfondimento tematico – anche sui personaggi mitologici delle leggende dolomitiche – e interventi musicali.
Le letture a cura di Alberta Rossi sono tratte dai suoi libri “I colori delle Dolomiti” e “Misteri, avventure e magiche creature. La Val di Fassa tra fantasia e realtà” editi da Athesia Tappeiner Curcu&genovese, mentre per quanto riguarda la musica, si tratta di brani tradizionali ladini e di montagna riarrangiati in chiave jazz appositamente per questo progetto, alcuni dei quali narrano a loro volta delle leggende, con Damiana Dellantonio (voce), Roberto Dellantonio (contrabbasso e voce), Stefano Caniato (pianoforte e bercandeon).
L’evento prevede la traduzione in Lingua Italiana dei Segni (in collaborazione con ENS Trento)
L'iniziativa, a cura dei Servizi educativi e della Biblioteca Šebesta del METS, si inserisce nell'ambito del progetto del Distretto famiglia Piana Rotaliana Königsberg “Immagini per crescere” e dei Kid pass days “Avventure tra le pagine”.