Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina è ente accreditato per il Servizio Civile.
Il Servizio Civile è l’opportunità di partecipare concretamente alla costruzione solidale della realtà sociale, mettendo a disposizione degli altri le proprie energie e il proprio entusiasmo, arricchendo al contempo il proprio bagaglio personale di conoscenze e competenze, con la garanzia di una minima autonomia economica. Per poter essere parte attiva e consapevole del servizio civile è necessario attendere l’apertura degli appositi bandi. In quel momento ciascun giovane interessato potrà conoscere i requisiti richiesti, le modalità di partecipazione e tutti i dettagli dei progetti a bando.
In Trentino sono attivi il Servizio Civile Nazionale e il Servizio Civile Universale Provinciale.
Il Museo degli Usi e Costumi della Gente Trentina ha all’attivo 4 progetti di Servizio Civile Universale Provinciale.
I giovani con età compresa tra i 18 e i 28 anni (che non abbiano ancora compiuto il 29° anno) interessati a partecipare ad un progetto, a vivere un’esperienza di crescita personale e di cittadinanza attiva e responsabile all’interno del Museo, possono fare riferimento all’Ufficio Giovani e Sevizio Civile della Provincia Autonoma di Trento (Piazza Venezia 41 – Trento – 0461 493100 mail: uff.serviziocivile@provincia.tn.it) per informazioni di natura generale e per avere supporto nella scelta dei progetti. Direttamente all’ente che propone il progetto, invece, sono da porre i quesiti più specifici e le richieste di informazioni sul progetto, nonché eventuali info su ulteriori specifici requisiti connessi all’attuazione dei singoli progetti.
Questi i progetti attualmente attivi:
Titolo progetto attivo | Tipo progetto | Settore del Museo | Periodo | N. giovani | Volontari |
Un Museo per tutti i sensi | SCUP_PAT | Servizi educativi | 1 settembre 2018 – 31 agosto 2019 | 4 | Beatrice Baldo Lisa Maistrelli Giorgia Rizzo Schilirò Annamaria |
Catalogazione e divulgazione dei beni culturali. Seconda edizione | SCUP_PAT | Conservazione | 1 dicembre 2018 – 30 novembre 2019 | 4 | Nadia Campaldini Marco Larentis Gabriele Rosani Alessandro Tilotta |
Comunicare… tra i libri | SCUP_PAT | Biblioteca e comunicazione | 1 gennaio 2019 – 31 dicembre 2019 | 1 | Alice Guerrieri |
Quanti animali per quale pastore? La pastorizia della val di Fiemme dal database delle scritte dei pastori |
SCUP_PAT | Ricerca | 1 gennaio 2019 – 31 dicembre 2019 | 2 | Federica Bressan Elisa Zandonai |
Ulteriori informazioni sul sito del Servizio Civile della Provincia Autonoma di Trento.
Per ulteriori informazioni mandare una mail a info@museosanmichele.it o a Daniela Finardi d.finardi@museosanmichele.it, referente per i giovani.