Servizio civile
Il Museo è ente accreditato per il Servizio Civile.
Il Servizio Civile è l’opportunità di partecipare concretamente alla costruzione solidale della realtà sociale, mettendo a disposizione degli altri le proprie energie e il proprio entusiasmo, arricchendo al contempo il proprio bagaglio personale di conoscenze e competenze, con la garanzia di una minima autonomia economica. Per poter essere parte attiva e consapevole del servizio civile è necessario attendere l’apertura degli appositi bandi. In quel momento ciascun giovane interessato potrà conoscere i requisiti richiesti, le modalità di partecipazione e tutti i dettagli dei progetti a bando.
In Trentino sono attivi il Servizio Civile Nazionale e il Servizio Civile Universale Provinciale.
!! Fino al 24 ottobre 2025 è possibile candidarsi per un nuovo progetto di Servizio Civile Universale Provinciale che prenderà avvio in data 1 dicembre, dal titolo "Catalogazione, digitalizzazione e divulgazione dei beni culturali". I posti a disposzione sono 2. Il progetto completo e la scheda di sintesi sono consultabili al segunete link: https://serviziocivile.provincia.tn.it/content/view/full/8927 dove sono indicate anche le modalità di candidatura.
Il Museo ha all’attivo ad oggi 1 progetto di Servizio Civile Universale Provinciale:
Titolo progetto attivo | Tipo progetto | Settore del Museo | Periodo | N. giovani | Volontari |
| |||||
Catalogazione, digitalizzazione e divulgazione dei beni culturali | SCUP_PAT | Conservazione | 1 dicembre 2024 – 30 novembre 2025 | 2 | Anna Gadotti Edoardo Marchesini |
Ulteriori informazioni sul sito del Servizio Civile della Provincia Autonoma di Trento.
Per ulteriori informazioni mandare una mail a info@museosanmichele.it o a Daniela Finardi d.finardi@museosanmichele.it, referente per i giovani.