Attrezzi. Dal lavoro al sogno sportivo
scopri
il percorso
Molti strumenti della vita contadina e alpina invernale, come slitte, ciaspole e sci, nel tempo sono diventati attrezzi sportivi, simboli di sfida, divertimento e persino di gloria olimpica. La mostra “Attrezzi. Dal lavoro al sogno sportivo” racconta come questi oggetti, legati inizialmente al lavoro e alla fatica quotidiana, siano stati reinterpretati, diventando protagonisti di un nuovo modo di vivere la montagna: non più solo luogo di fatica e isolamento, ma spazio di svago, competizione e sogno.
Durata: 2 h e 30 min
Il percorso è previsto solo da dicembre a marzo
Il nostro
laboratorio
Proviamo le installazioni per conoscere meglio i diversi sport.
Cosa si
impara
- comprendere lo sviluppo funzionale degli attrezzi tipici della cultura alpina e il loro adattamento alle nuove esigenze del tempo libero
- porre attenzione ai valori dello sport: inclusione, crescita personale, spirito di squadra, capacità di superare i propri limiti
obiettivi di
competenza
- Educazione civica e alla cittadinanza
- Agenda 2030