Strumenti fantastici e dove trovarli (con Costanza Leuzzi)
scopri
il percorso
Un viaggio alla scoperta degli strumenti musicali conservati al Museo che ha come focus l’ascolto. Esploriamo ottoni, percussioni, armoniche, organetti e mandolini, scoprendo anche un curioso strumento di fine ‘700, il fortepiano, che ha preceduto l'invenzione del pianoforte. Ascoltiamolo attraverso brevi brani suonati dalla musicista Costanza Leuzzi per
comprendere le caratteristiche sonore ed espressive di questo strumento.
Durata: 2 h e 30 min
Percorso rivolto alla classi II e III della Scuola secondaria di I grado, anche a indirizzo musicale.
Il nostro
laboratorio
Giochiamo con l’ascolto, per indovinare gli strumenti musicali presenti nelle registrazioni di APTO, Archivio Provinciale della Tradizione Orale.
Cosa si
impara
- tracciare un percorso storico-musicale sugli strumenti musicali del Museo con focus sul fortepiano
- individuare le principali caratteristiche delle famiglie di strumenti musicali