Natura e fascino nell’ecoprinting: corso base per adulti di stampa botanica su tessuto di lana
Come un semplice tessuto di lana può essere trasformato in un capo unico e sorprendente? Per scoprirlo, domenica 13 luglio 2025 dalle 9.00 alle 17.00 i Servizi educativi del METS – Museo etnografico trentino San Michele propongono un’esperienza creativa dedicata a chiunque desideri riscoprire il legame tra paesaggio e manualità attraverso la tecnica dell’ecoprinting o stampa botanica.
Il corso, condotto da Michela Frizzi, esperta in tintura naturale e stampa vegetale su tessuto, accompagnerà i partecipanti in un percorso pratico e creativo che unisce il sapere artigianale alla bellezza spontanea del mondo vegetale.
Utilizzando fiori, foglie, cortecce, facilmente reperibili nei nostri ambienti naturali, sarà possibile imprimere sul tessuto di lana le forme, i colori e i pigmenti delle piante per ottenere motivi decorativi unici ed eleganti. Ogni stampa sarà un pezzo unico e irripetibile, come un’impronta che racconta una storia, intrecciando l’estro di ciascuno e le infinite forme della natura.
Durante la giornata i partecipanti apprenderanno le basi dell’ecoprinting, cimentandosi nelle varie fasi del processo che porterà alla stampa finale. Il risultato sarà un capo unico e personale, realizzato con tecniche naturali, sostenibile, che ciascuno potrà portare a casa come ricordo dell’esperienza vissuta.
Prenotazione obbligatoria chiamando il numero 0461 650314 (chiedere dei Servizi Educativi)
oppure scrivendo a: didattica@museosanmichele.it
Costo di partecipazione: € 70,00 – comprensivo di tutti i materiali necessari
Posti limitati