Chiamata a raccolto: giornata dedicata alla biodiversità e allo scambio di semi

Domenica 27 ottobre, il METS - Museo etnografico trentino San Michele accoglie nuovamente "Chiamata a raccolto", la giornata dedicata alla biodiversità agricola e al libero scambio di semi organizzata dall’Associazione per la tutela della biodiversità agricola - La Pimpinella. Dalle 10:00 alle 18:00, sarà possibile partecipare a un evento che mira a preservare e condividere antiche tradizioni legate alla coltivazione. 


La giornata si configura come un’occasione di scambio di sementi e di esperienze legate all'agricoltura tradizionale, promuovendo al contempo la diffusione di pratiche sostenibili. I visitatori potranno anche partecipare a un mercato contadino dove saranno disponibili prodotti biologici provenienti dal territorio.


Il programma della giornata include diversi momenti di approfondimento:
•    Visite guidate al Museo alle ore 11:00 e 15:30
•    Dialogo sulla biodiversità agricola alle 14:00
•    Laboratorio di riproduzione di sementi alle 16:00
La giornata sarà animata dal gruppo di musica popolare Abies Alba, che contribuirà a creare un’atmosfera conviviale e festosa.


La Pimpinella, fondata nel 2007, si impegna a contrastare la perdita di biodiversità agricola e promuove la conservazione e diffusione delle varietà frutticole e orticole tradizionali del Trentino. L’associazione è fortemente convinta che la biodiversità agricola rappresenti una risorsa fondamentale per il futuro dell’agricoltura e per la sicurezza alimentare.
L'ingresso è libero e gratuito.
 

news