Ferragosto al METS-Museo etnografico trentino San Michele

In occasione di Ferragosto, il METS - Museo etnografico trentino San Michele, apre eccezionalmente le sue porte anche lunedì 14 con il consueto orario 10-18. Stesso orario per il giorno di Ferragosto e per tutta la settimana.  Un'occasione in più per visitare uno dei più importanti musei etnografici italiani, custode di una ricchissima collezione etnografica alpina. Il Museo ha sede nel suggestivo compendio architettonico risalente alla metà del XII secolo, l'antico edificio che un tempo ospitava la Prepositura Agostiniana e successivamente l'Istituto agrario di San Michele. La visita alla sede museale propone un'esperienza unica per la conoscenza della cultura alpina.


Per rendere omaggio a Remo Wolf, al quale fu commissionata l'insegna esterna che ha contraddistinto il nome del Museo per quasi quarant'anni, il METS espone diverse preziose xilografie dell’artista. L’esposizione, curata dall'architetto Roberto Festi e dal conservatore Luca Faoro, sarà aperta al pubblico fino al 10 settembre, offrendo un'opportunità di ammirare l'arte del “maestro assoluto” nella tecnica di incisione in rilievo.

Le xilografie in seppia raffigurano le principali maschere del carnevale provenienti da diverse regioni italiane e, oltre alla bellezza artistica, conducono il visitatore in un viaggio tra le tradizioni e le identità regionali. Stampe di piccole dimensioni, realizzate nel 1939, incantano i visitatori con dettagli vividi e un'ambientazione teatrale che cattura l'essenza di ogni maschera.

news