IV° appuntamento per “Acqua, malto, luppolo e lievito. Incontri fra degustazioni e cultura”
Il IV° appuntamento di “Acqua, malto, luppolo e lievito. Incontri fra degustazioni e cultura”, mercoledì 2 agosto alle 20.30 sarà con il Birrificio Km8 di Terres. Una piccola realtà a conduzione familiare nata nel luglio 2016 che produce birre non filtrate e non pastorizzate. Uno chalet al limitare del bosco con un’ampia terrazza da dove si gode una spettacolare vista sulla val di Non, a Cunevo, invece, sempre nel Comune di Contà, dispongono di un beer garden per feste private. Periodicamente organizzano feste con musica dal vivo e cibo alla piastra. All’incontro parteciperà Marco Romano autore di “BIRR&VIE del Trentino. Storie, industrie e birrifici artigianali”. L’accompagnamento musicale sarà a cura della Scuola Camillo Moser di Pergine Valsugana. L’entrata e le degustazioni sono gratuite.
In Trentino, in dieci anni - dal 2012 al 2022 - i birrifici sono passati da 7 a 27. La produzione di birra artigianale è notevolmente aumentata così come i tipi di birra prodotta. Il libro edito dal METS-Museo etnografico trentino San Michele “BIRR&VIE del Trentino Storie, industrie e birrifici artigianali” è un punto di riferimento per la storia della birra nel nostro territorio.
Prossimi appuntamenti
09 agosto ore 20.30 Birrificio Tomasin di Lucca Mattia - Grigno - Valsugana
23 agosto ore 20.30 Birrificio artigianale Pejo -Cogolo - Val di Sole -