Al Museo etnografico di san Michele “i Suoni di Vaia” emozionano e coinvolgono

Emozionante, coinvolgente, commovente, sensazionale, toccante: sono alcuni degli aggettivi che più si leggono sul libro firma della sala dove si ascolta l’esperienza sonora “i Suoni di Vaia” allestita al Museo etnografico di San Michele. Fruibile per tutta l’estate - accedendo prima al chiostro dove sono allestiti “i Segni di Vaia” (11 scatti fotografici in bianco e nero di Roberto Besana) poi ad una saletta che ospita il video “L’indicibile linguaggio della Natura” (durata poco più di 4 minuti) - la sonorizzazione dei 15 minuti più intensi della Tempesta Vaia (29 ottobre 2018) fa riflettere e coinvolge il pubblico in commenti particolarmente sentiti. Le parole “complimenti” e “grazie” seguito dal punto esclamativo, non si contano.

 

Scarica il comunicato stampa completo nell'area download

news