Diamoci una regolata (con il burattinaio Luciano Gottardi)
Scopri
il percorso
Le carte di regola, a partire dall’anno 1000, sono state fondamentali nelle comunità montane per regolamentare l’utilizzo delle risorse e dei beni comuni. Luciano Gottardi, attraverso due racconti teatralizzati con la tecnica del burattino a guanto, narra la nascita di questi veri e propri statuti indispensabili nella risoluzione delle contese tra paesani. La visita di alcune sale del Museo contestualizza le tematiche affrontate.
Durata: 2 h e 30 min
Percorso rivolto alle classi IV e V della Scuola primaria e a tutte le classi della Scuola secondaria di I grado
il nostro
laboratorio
Scriviamo su carta pergamena e con piuma d’oca le carte di regola della classe.
cosa
si impara
-
far comprendere che le regole sono alla base del vivere sociale
-
conoscere l’importanza delle carte di regola in Trentino attraverso la drammatizzazione
obiettivi di
competenza
- Educazione civica e alla cittadinanza
- Agenda 2030