Dare voce e corpo alla leggenda (con l'attore Simone Panza)

Dare voce e corpo alla leggenda
PER LA SCUOLA DELL'INFANZIA, PRIMARIA E SECONDARIA DI I E II GRADO

scopri
il percorso

Questo percorso espressivo-teatrale permette di provare i meccanismi attraverso i quali la voce e i gesti danno significato al testo, rafforzando le competenze di lettura e l’identità, così legata a voce e corpo. Il laboratorio gestito dal formatore e attore, dà anima ai personaggi delle leggende trentine e permette di conoscere alcuni elementi della lettura come il tono, il volume, il ritmo della voce e l’interpretazione, oltre al sottotesto di una frase. La visita ad alcune sale del Museo contestualizza le storie interpretate.

Durata: 2 h e 30 min

il nostro
laboratorio

L’attore Simone Panza conduce un’attività corale di tecniche di lettura col corpo, a voce alta.

cosa
si impara

  • utilizzare la voce e il corpo come strumenti per rafforzare la propria identità
  • riconoscere e vivere in prima persona le emozioni evocate da alcune leggende trentine

 

novità