Percorsi didattici per l'estate
I Servizi educativi del Museo propongono per l’estate 2022 tre nuovi percorsi didattici. Sono attività rivolte a bambine/i e ragazze/i di tutte le età frequentanti asili e colonie estivi, centri diurni o iniziative organizzate per gruppi di ragazze/i.
I percorsi, ciascuno della durata complessiva di due ore, comprendono: una breve visita ad alcune sale del Museo selezionate in base all’argomento del percorso scelto e un laboratorio dove i singoli partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione di un oggetto che poi porteranno a casa.
I PERCORSI
ESTATE 2022
SENTI QUA! NON FARE ORECCHIE DA MERCANTE!
Oggi diventa sempre più difficile riuscire ad ascoltare veramente il mondo sonoro che ci circonda. Tramite giochi di squadra e attività creative i bambini e le bambine riscoprono con questo percorso i suoni che li circondano, imparando a fermarsi ad ascoltare con maggiore attenzione anche i suoni più nascosti e magari dimenticati…
Durante l’attività di laboratorio ognuno realizza un proprio scacciapensieri.
METTIAMOCI LA FIRMA!
Perché gli oggetti di una volta sono spesso incisi o dipinti con simboli, iniziali e firme? Tramite una serie di indovinelli i bambini scovano nelle sale del Museo gli attrezzi e gli strumenti della vita della famiglia contadina di un tempo che riportano queste iscrizioni. Così i bambini imparano come e perché questi oggetti venivano costruiti e comprendono i diversi significati e il valore che le scritte avevano.
Nel laboratorio vengono creati degli speciali stampini con cui personalizzare i propri oggetti.
CHI TROVA UNA CHIAVE… TROVA UN TESORO!
Se c’è una chiave c’è qualcosa da chiudere o da aprire: una serratura, una porta, una casa, una cella… Con la chiave giusta anche un segreto viene svelato. Nel percorso i ragazzi si avvicinano ai meccanismi di chiusura di armadi e forzieri, chiavi di forme diverse e serrature interamente in legno. Attraverso giochi di squadra i ragazzi sono condotti alla scoperta degli aspetti simbolici di chiavi e serrature e dei tanti proverbi o modi di dire che la chiave riserva.
Durante il laboratorio ognuno crea con diverse tecniche un portachiavi.
il
costo
€ 3,00 a testa (gratis per gli accompagnatori)
INFO E
PRENOTAZIONI
Servizi educativi del Museo tel. 0461 650314 – didattica@museosanmichele.it
A disposizione sala attrezzata con panche e tavoli per pranzi o merende.
I percorsi devono essere concordati telefonicamente.
Scarica il modulo prenotazione ai percorsi didattici dell'estate 2022 da inviare via mail a didattica@museosanmichele.it
Scarica la locandina della didattica estiva 2022
PERCORSI DIDATTICI
ESTATI PRECEDENTI
Per conoscere i percorsi didattici estivi degli anni precedenti, che possono sempre essere richiesti, scarica i file pdf