Percorsi didattici per l'estate

Percorso Didattici per l'Estate

I Servizi educativi del Museo propongono per l’estate 2023 tre nuovi percorsi didattici. Sono attività rivolte a bambine/i e ragazze/i di tutte le età frequentanti asili e colonie estivi, centri diurni o iniziative organizzate per gruppi di ragazze/i.
I percorsi, ciascuno della durata complessiva di due ore, comprendono: una breve visita ad alcune sale del Museo selezionate in base all’argomento del percorso scelto e un laboratorio dove i singoli partecipanti saranno coinvolti nella realizzazione di un oggetto che poi porteranno a casa.

I PERCORSI
ESTATE 2023

“QUANDO IL TRENTINO ERA UN INCANTEVOLE REGNO FATATO…”
Il goloso orsacchiotto Campi, simpatici scoiattoli e nani pittori sono solo alcuni dei protagonisti de “Le dita di fuoco. Venti fiabe di valli trentine” (1962), racconti scritti dal fondatore del Museo Giuseppe Šebesta. Partendo dall’osservazione dei pupi originali da lui creati per illustrare le sue fiabe, si visitano diverse sale del Museo e ogni bambino realizza un segnalibro ispirandosi ai personaggi incontrati. 

 

A GRANDI PASSI VERSO IL 2030
Alcuni temi dell’Agenda 2030 sono i protagonisti del percorso di visita alle sale Museo, durante il quale bambini e ragazzi hanno modo di confrontare il loro stile di vita con quello del passato contadino, per riflettere su un futuro più sostenibile. Durante il laboratorio ognuno realizza delle flash card a tema da portare a casa. 

 

TROVIAMO IL BANDOLO DELLA MATASSA
Il percorso permette di conoscere la filiera nascosta dietro a un semplice filo di lana, che inizia sugli alti pascoli della montagna e arriva fino alle esperte mani del tessitore, senza tralasciare anche quali piante ci regalano i pigmenti che colorano le fibre naturali. Durante il laboratorio viene realizzato un simpatico animaletto di lana infeltrita
 

il
costo

€ 4,00 a testa (gratis per gli accompagnatori)

INFO E
PRENOTAZIONI

Servizi educativi del Museo tel. 0461 650314 – didattica@museosanmichele.it
A disposizione sala attrezzata con panche e tavoli per pranzi o merende.


I percorsi devono essere concordati telefonicamente.

Scarica il modulo prenotazione ai percorsi didattici dell'estate 2023 da inviare via mail a didattica@museosanmichele.it

Scarica la locandina della didattica estiva 2023

PERCORSI DIDATTICI
ESTATI PRECEDENTI

Per conoscere i percorsi didattici estivi degli anni precedenti, che possono sempre essere richiesti, scarica i file pdf