La tradizione dell’alpeggio
scopri
il percorso
Il sistema tradizionale della malga rappresenta una delle caratteristiche specifiche dell’antropizzazione del territorio nel versante meridionale della catena alpina. La visita alle quattro sale del Museo dedicate all’alpeggio permette ai partecipanti di comprendere il sistema tradizionale della malga, di cui si individuano caratteristiche e presupposti sociali ed economici, e di osservare gli oggetti utilizzati durante l’attività di caseificazione. È possibile vedere un estratto del film Mondènt. Il lavoro della malga, di Gianfranco Dusmet e Giovanni Kezich, 47’, 2006.
Il nostro
laboratorio
Per completare l’attività prepariamo il burro e degustiamo alcuni tipi di formaggio.
Cosa si
impara
- comprendere l’attività dell’alpeggio, uno dei pilastri del sistema agrosilvopastorale della montagna trentina
- nell’ambito dell’Educazione civica, sviluppare il concetto di tutela del patrimonio materiale
obiettivi di
competenza
- Agenda 2030
- Educazione civica e alla cittadinanza