Nella casa del contadino
Scopri
il percorso
Il passato rurale che caratterizza il Trentino è ben rappresentato nel Museo attraverso i numerosi attrezzi utilizzati dal contadino nelle attività che essi svolgeva quotidianamente. Ma com’era la sua abitazione? Attraverso la visita delle sale più affascinanti del Museo, arricchita da attività ludiche legate agli oggetti curiosi, il percorso permette di conoscere la casa contadina nei suoi spazi caratteristici: càneva, stua, camera da letto e stalla, scoprendo oggetti insoliti e misteriosi come i tostini, il tagliapane, i ramaioli, gli scaldaletto, i tegami e le casseruole in rame, le stufe a olle, ecc.
Durata: 2 h
il nostro
laboratorio
Realizziamo un collage “la cucina com’era… com’è”.
Cosa
si impara
- conoscere gli ambienti della casa contadina
- osservare alcuni oggetti insoliti e comprenderne la funzione