A grandi passi verso il 2030
scopri
il percorso
Alcuni temi dell’Agenda 2030 sono i protagonisti del percorso di visita alle sale del Museo, durante il quale viene confrontato lo stile di vita del passato riguardo il cibo, il lavoro, i trasporti, con quello attuale. Questo ci permette di riflettere su un futuro più sostenibile e proporre buone pratiche che in famiglia, a scuola, con gli amici o individualmente, ciascuno può compiere per contribuire a raggiungere gli Obiettivi trattati.
Durata: 2 h e 30 min
Percorso rivolto alle classi III, IV e V
il nostro
laboratorio
La classe prova il Gioco dell’Oca dell’Agenda 2030 da portare poi a scuola e riceve i semi della facelia, fiore amico delle api.
cosa
si impara
- approfondire gli Obiettivi di Sviluppo Sostenibile dell’Agenda 2030, puntando alle azioni da compiere oggi per raggiungerli domani
- confrontare mestieri e stili di vita del passato contadino con il mondo
contemporaneo
obiettivi di
competenza
- Educazione civica e alla cittadinanza
- Agenda 2030