Artigiani d'altri tempi

ARTIGIANI D'ALTRI TEMPI

scopri
il percorso

Un percorso per scoprire alcuni degli artigiani dell’ambiente alpino: il mugnaio e la sua arte molitoria, il tessitore con il suo complicato intreccio, il boscaiolo e il suo faticoso lavoro, il fabbro con la sua indispensabile attività. Attraverso la visita alle diverse sezioni del Museo scopriamo gli attrezzi e alcuni segreti di queste importanti professioni.

 

Durata: 2 h e 30 min

il nostro
laboratorio

È possibile scegliere uno dei seguenti approfondimenti:

  • Farina del mio sacco: classificazione di semi e farine
  • Batti il ferro finché è caldo: decorazione di un segnalibro in rame
  • La via del legno: abbellimento di una cornice di legno
  • Filo da torcere: tessitura a telaio didattico (classi IV e V)

cosa
si impara

  • valorizzare elementi di cultura popolare
  • nell’ambito dell’Educazione civica, sviluppare il concetto di tutela del patrimonio materiale e immateriale tradizionale

 

obiettivi di
competenza

  • Educazione civica e alla cittadinanza

news