Burattini al museo (con il burattinaio Luciano Gottardi)
Scopri
il percorso
Un Museo, quale sapiente messa in scena di oggetti inseriti in situazioni didattiche, è in realtà molto più affine al teatro di quanto non si creda. Perfettamente pertinente quindi l’accostamento con il teatro dei Burattini per permettere ai ragazzi di vivere il Museo in modo nuovo: le sale espositive si intrecciano alle storie narrate, attraverso un’esperienza che va ben al di là di una normale visita. Lo spettacolo "Fiabe e leggende delle Dolomiti" (45 min.), appositamente realizzato per il Museo, viene infatti messo in scena negli stessi ambienti museali, che i ragazzi vedono prendere vita grazie a Luciano Gottardi e ai suoi burattini.
il nostro
laboratorio
Ogni bambino costruisce il suo burattino di legno, lana e stoffa, ispirandosi a quelli creati da Luciano Gottardi.
cosa
si impara
Conoscere alcune antiche leggende trentine
Confrontare un contesto narrativo inusuale per l'esperienza della fiaba e della leggenda popolare
Durata: 2 h e 30 min