Sulla terra con i sensi

Sulla terra con i sensi

scopri
percorso

La visita alla sezione del Museo dedicata all’agricoltura permette di comprendere come il lavoro dei contadini del nostro recente passato prevedesse un’antica divisione del suolo agrario in campi per i cereali, prati per il foraggio e orti per ortaggi e legumi, in un regime di autosussistenza che ha caratterizzato l’attività agrosilvopastorale. Durante il percorso si
gioca con i sensi per scoprire odori, forme, colori delle colture tradizionali trentine.

 

Durata: 2 h e 30 min

il nostro
laboratorio

Realizziamo un collage creativo relativo a una stagione utilizzando immagini di ortaggi e cereali.

cosa
si impara

  • conoscere la ripartizione dei terreni in ambito agricolo e le diverse tipologie di colture
  • esercitare i sensi quali mezzi di conoscenza

 

obiettivi di
competenza

  • Educazione civica e alla cittadinanza
  • Agenda 2030

novità