La ruota del tempo
scopri
il percorso
Il percorso permette l’acquisizione di concetti legati allo scorrere del tempo, in base al calendario del contadino, che è segnato soprattutto dalle scadenze cicliche del lavoro agricolo, dai lavori in cantina ma anche dal sopraggiungere delle feste: la Canta della Stella, il carnevale, il Trato marzo e le feste organizzate dai “coscritti”.
il nostro
laboratorio
Periodo: settembre - ottobre - novembre
I bambini realizzano un ricettario prendendo spunto da antiche ricette trentine.
Periodo: dicembre - gennaio - febbraio
- La Canta della stella: dopo la visione del film "Santi spiriti e re", di Renato Morelli, 29’, 1982, i bambini costruiscono una stella e interpretano i Magi nel tradizionale Canto della stella.
- Il Carnevale: dopo aver visto il film "Un giorno a Valfloriana", di Michele Trentini, 14’, 2006, ogni bambino mima il carnevale di Valfloriana e costruisce la maschera del matòcio oppure il cappello degli arlecchini.
Periodo: marzo - aprile - maggio
Ogni bambino realizza un vasetto ecologico piegando della carta da giornale dove vengono inseriti della terra e dei semini.
cosa
si impara
Riflettere sulla scansione del lavoro contadino e delle festività
Avvicinarsi al significato simbolico e sociale di alcuni rituali tradizionali
Durata: 2 h e 30 min
Collaborazione
con un sito del territorio
Gli interessati possono visitare le collezioni etnografiche del Museo Ladin de Fascia a Sén Jan.
Info 0462 760182 www.istladin.net